Il nostro rapporto col cibo è qualcosa che ha molto più a che fare con le emozioni che con la razionalità.
Certamente l’aspetto alimentare
è importante, ma non va basato solo sul conteggio delle calorie: la
relazione con il cibo è individuale e spesso lontana da regole basate
unicamente su calcoli matematici. Sottovalutare gli aspetti emotivi
dell’alimentazione è infatti una delle ragioni principali del fallimento
di molte diete dimagranti nel medio-lungo periodo.
Il raggiungimento di un adeguato peso corporeo, il suo mantenimento nel
tempo e il ritrovamento di un equilibrio in campo alimentare ed emotivo
possono essere raggiunti attraverso un programma dietetico
personalizzato, un sostegno ed una consulenza specializzata che vi
aiutino a raggiungere i vostri obiettivi di dimagrimento.
Saranno presi in esame il peso attuale, lo stile di vita e le motivazioni personali
per creare un programma individuale adatto a voi. L’evoluzione della
scienza della nutrizione inoltre, rende disponibili strumenti
diagnostici innovativi, quali i test genetici e le verifiche delle
intolleranze alimentari, che consentono la personalizzazione dei
programmi individuali e una significativa efficacia terapeutica.
Nella mia esperienza professionale la possibilità di ridurre il peso,
stabilire un rapporto più equilibrato con il proprio corpo ed in
definitiva migliorare la qualità della vita è un obiettivo possibile,
che tutti possono raggiungere, attraverso un percorso alimentare che vi
insegnerà a nutrirvi in modo corretto, ritrovando un benessere
psico-fisico.